
Strepitoso video di Scott McCloud su TED che spiega “alla sua maniera” l’evoluzione del fumetto dagli albori al digitale: tecniche, possibilità, evoluzioni futuristiche e molto altro ancora!
Mi è piaciuta molto la parte sul fumetto digitale (non solo questa, ma è l’unica che riesco a riproporvi velocemente), il quale non ha più una sua pagina fisica, ma è visto attraverso una “finestra”; anche se lo schermo conserva alcune delle “limitazioni” tipiche del foglio di carta.

Molteplici assi, direzioni e versi di lettura; ad un cambiamento nella storia può corrispondere una diversa disposizione delle vignette; la struttura tipica a “sentieri che si biforcano” (perdonatemi Wikipedia, ma non trovo l’ottimo articolo su IL magazine di ottobre del Sole24Ore) richiama molto la costruzione dei libri game; ma questa disposizione può anche essere una forma narrativa alternativa al racconto in parallelo.
Per non parlare della possibilità di addentrarsi in una storia tridimensionale…
Basta, la smetto per non guastarvi ulteriormente lo spettacolo di sentire un fumettista parlare del lavoro che ama!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...